Un post emotivo in corsa.
Oggi la prima pagella, sua e mia.
Ascoltare terze persone parlare di qualcuno che ami alla follia è sempre un pungolo emotivo. E lo è sia che ne parlino bene, sia che ne parlino in modo equivoco, proprio perché le corde che racchiudono un amore viscerale possono forse essere toccate solo da chi quell’amore lo prova.
Mi aspettavo qualcosa di meno e invece Matteo ci ha regalato una pagella bellissima, con voti alti che riempirebbero di orgoglio anche una lucertola.
Ancora più bello, però, è stato il giudizio ed estremamente più emozionante è stato sentirsi ripetere ancora che Matteo è un bambino molto ricco.
Al di là dei voti, è questa la soddisfazione più rotonda che ci ha restituito la scuola su questo bambino che sta diventando ogni giorno un po’ più consapevole di se stesso e un po’ più competente sulle meraviglie e sugli orrori del mondo.
aletheia dice
toh, sembra la scrittura di mia mamma 🙂 anche lei è maestra e lo fa con tantissima passione… anche quando non dovrebbe fa di tutto per i suoi “bambini”..
lorenza dice
Buongiorno, volevo chiedere un consiglio. Proprio ieri sono andata a ritirare la pagella, i voti erano su tutte le materie otto e sette, tranne Storia e Geografia, con 5 e 6.
Mia figlia frequenta la Quarta elementare e ha fatto l’inserimento con un anno di anticipo, da premettere che in quelle materie ha sempre cambiato annualmente insegnante. Le altre non gli hanno mai dato voti così, questa nuova sì, mi chiedo non doveva avere già segni anche con le altre insegnanti precedenti nelle stesse materie? Da premettere che in Storia hanno solo fatto 3 verifiche (dalla quale ha corretto più gli errori di ortografia, e dando il voto basandosi a quello). Di interrogazioni non ne ha ancora fatti, può dare un cinque??
Ho chiesto un colloquio al più presto, chiedendomi tutto questo e anche il come mai mia figlia, dopo 8 ore in classe e portando ancora compiti a casa il pomeriggio, vada male.
Mi chiedo se è il caso di chiedere una maestra di sostegno.
Lanterna dice
Darei un dito perché di Amelia l’anno prossimo scrivessero le stesse cose. Soprattutto la “proprietà linguistica” mi farebbe svenire!
BonzoMamma dice
che commozione grandissima leggere le tue parole, traspare tutta la vostra gioia. I miei sono piccoli, però… sarà lacrimevolmente emozionante.
Corie dice
Perosnalmente non trovo proprio giusto mettere voti a bambini così piccoli. I gidizi li trovo più equi, più “pensati” e più personali.
Mamma Imperfetta dice
Daniela, l’ho segnalato, vediamo cosa mi dicono perché io non so dove mettere le mani. Grazie.
Valewanda dice
Ogni post su Matteo e sulla scuola mi commuove perché penso a Mattia l’anno prossimo…
DANIELA dice
Silvia Scusa ancora il post qui, su stick persona leggo fino al commento 95 dei 188 datato 2009 e non mi fa andare oltre, help!
DANIELA dice
Leggo tutto ma alla fine dell’ultimo post non mi da possibilita’ di lasciare commento e non c’è il tuo post ma uno “piu’ vecchio”
polly dice
io stavo per mettermi a piangere all’appello per la riunione pre-elementari, quando ho sentito pronunciare il nome delle mie gemelle. cuore di mamma!
Mammaimperfetta dice
Come mai Daniela? Cosa vedi?
DANIELA dice
“Non riesco” a leggere l’ultimo post di MammaImperfetta su Stick persona, Help!
DANIELA dice
Silvia quando io ho iniziato la prima elementare (32 anni fa) avevo in classe in bambino che era stato bocciato e che quindi ripeteva la prima con noi e ha continuato ad anadare male per tutti i 5anni delle elementari.
Non lo so’ sinceramente se è piu’ giusto un voto piu’ alto d’incorraggiamento che pero’ magari faccia credere al bambino che va bene quello che sta facendo o metterlo subito di fronte alla realta’ “incoraggiandolo” a fare meglio, non so’!
monia dice
… nel nostro caso hanno dato un 7 politico a tutti…. inizialmente pensavo non fosse corretto…. ma poi dopo la spiegazione delle maestre…. il loro interesse verso l’inserimento del bambino nel nuovo mondo scolastico rispetto al rendimento… la loro voglia di capire chi fossero non pensando a votazioni e risultati (per questo ci sarà tempo dal secondo quadrimestre in poi…) mi sono ricreduta…. naturalmente giudizio personale per ciascun bambino …. quello doveroso….
Mammaimperfetta dice
Ho saputo ieri che ci sono pagelle con 5 e 6.
Che incorggiamento è dare 5 a un bambino in prima?
chicca dice
noi la ritiriamo mercoledi prossimo … ! Matteo bravissimo!!!!!!!!!
MONIA dice
…stessa emozione per me ieri… pagella bellissima….hanno addirittura definito Luca saggio! LUCA?!?… state parlando dello stesso bambino che a casa gioca con personaggi vari ed eventuali a distruggere la sua cameretta???!!!… quello che parla parla parla in continuazione?…. il mio adorabile lunatico??!!! AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH….. siiiiiiiiiiiiiiiii proprio lui!!!!!!!!!! mamma che bella soddisfazione sapere che ciò che gli trasmetti è così importante e positivo!!!!!… per non parlare della sua tensione pre-pagella…. dei suoi occhioni azzurri post-risultato…. impagabile davvero!!!!
ps. … e come al solito lacrime di commozione doverose!!! BRAVO LUCA!!!! tutto sua madre!! IHIHIHIH….
silvietta dice
bravi! grazie di aver condiviso con noi questo bellissimo dono!
Mamma (quasi) green dice
Immagino la tua emozione e soddisfazione (sono venuti gli occhi lucidi anche a me mentre leggevo la pagella di Matteo)! Complimenti!!
Monica dice
Se piango di commozione leggendo la tua, cosa farò quando un altr’anno leggerò la mia/sua prima pagella?
… bè, ora è meglio che vada, ho il colloquio individuale con le maestre della scuola dell’infanzia….. e anche lì avrò il mio bel pungolo emotivo!!
rocciajubba dice
Ma che soddisfazione! Io farei la ruota per un mese.
DANIELA dice
Che emozione e che soddisfazione per un genitore! a scuola si riflette l’insegnamento e l’educazione che si ha in casa con in aggiunta la singola personalita’ di ciascun bambino e Matteo ha dimostrato davvero un ottimo inizio, Complimenti a lui e a Voi come genitori per quello che gli avete trasmesso e insegnato.
elena dice
Mi ricordo bene l’emozione della prima pagella, avevo le lacrime agli occhi per la felicità. Le ho anche dopo i colloqui con i prof di terza media e anche quando supera gli esami di inglese e alle gare di ginnastica e alla prima confessione, alla prima comunione, alla prima uscita con un compagno, e leggendo il giudizio di tuo figlio e … ma finiremo mai commuoverci per questi figli?
Elena
antonella dice
io mi sento già in fibrillazione, anche se la pagella di giò la ritirerò fra una settimana…vi aggiornerò (e spero di riusire a mantenere un po’ di sangue freddo anche se si parla del mio cucciolo!!!). Bè, immagino che si tratti di rompere il ghiaccio, poi dovrebbe diventare un appuntamento più easy (spero!!). :)))
Mamma Cattiva dice
Ma ti regge il cuore? No, perché a me l’anno prossimo chi mi tiene?
Vero, l’intelligenza emotiva è sempre quella che da’ più soddisfazione ed è quella che poi si porta dietro i migliori voti nella vita.
Bravo Matteo e bravi voi 😉