Come ho scritto, siamo costantemente su e giù per l’Italia e ci dividiamo tra il lavoro e i bambini che sono a 400 km di distanza.
In questa frenesia mi è difficile recuperare la concentrazione adeguata per postare, per cui ho pensato di lasciarvi qualche traccia fotografica della nostra estate.
Senigallia
Nella prima parte delle foto siamo all’ Hotel Bologna di Senigallia (Gianni, non lo faccio MAI di regalare link, ma voglio essere magnanima con l’Orso Bo!), una struttura ad hoc per famiglie. Non sto a descrivervi cosa accade in questo hotel, lo vedrete scorrendo le pagine dell’album…
Roseto
Nella seconda parte siamo in Abruzzo, dove i bambini stanno trascorrendo la loro estate coni nonni.
In questa casa i bimbi NON hanno giochi. Ho portato loro solo qualche Lego e un po’ di Didò ma non ne fanno uso.
In compenso fanno grande uso di fantasia e creatività: giocano con i sassi, costruiscono spade con i bastoni, creano aquiloni con carta e spago, immaginano autostrade su un rotolo di carta igienica, creano paesaggi con petali e arbusti, giocano a bocce con le mele.
Ho parlato qualche giorno fa della pace priva di sensi di colpa che stiamo assaporando senza i bimbi ma non ho raccontato il tumulto emotivo che mi ha investito quando li abbiamo riabbracciati dopo la prima settimana di distacco.
Gli occhi spiritati di Niccolò quando si è aperto il cancello. La sua testolina che si tuffa ripetutamente sul petto per poi allontanarsi e rituffarsi almeno una ventina di volte. Le sue buffe domande: “sei la mamma?”.
Il groviglio emotivo di Matteo, incapace di parlare per i primi 10 minuti. Muto, con gli occhioni loquaci, la lingua fuori, come quando si imbarazza. Un abbraccio interminabile nel silenzio.
La sera, in un abbraccio improvviso:
– mamma mi viene da piangere
– piangi, Matteo
Due gocciolone si accomodano prepotenti sulle sue guance meno paffute che a inizio estate.
– Perché piangi?
– Perché sono felice di averti qui.
[book id='7' /]
Mammaimperfetta dice
Tu, nonna, con questo nick, sei F A V O L O S A. :heart:
nonna imperfetta dice
I tuoi bimbi sono una favola 1 piacere x gli occhi e per il cuore.
vale dice
terrò presente la tua segnalazione dell’albergo…
LGO dice
Bellissime foto :-))
Noi abbiamo una collezione ricchissima di spade fatte con rami rimediati in tutta Italia, barattiamo con autostrade di carta igienica 😉
Laura dice
Quanto sono belle le vacanze!!!
Bellissimo anche il racconto dell’incontro con i tuoi bambini, mi hai quasi fatto commuovere…sarà che sono in pieno groviglio emotivo anche io, alle prese con i primi giorni di asilo nido del mio piccolo (10 mesi) che naturalmente piange disperato tutte le mattine.
Complimenti per il tuo blog, l’ho scoperto cercando notizie sul reflusso e ogni tanto torno volentieri a leggerlo.
Buon proseguimento di estate.
Laura
laura dice
io sono alla vigilia della mia “prima volta”: in vacanza con il cucciolo, domani si parte. Mi sento una bambina il giorno prima di una gita scolastica, tanta é l’adrenalina che ho in corpo. Una sensazione non paragonabile a quella che sentivo prima delle ferie “a due”.
Complimenti, leggo questo blog perché sono molto curiosa di ogni fase della vita dei bambini, i tuoi racconti mi fanno immaginare la mia vita tra un’annetto.
ciao, complimenti. Laura.
Marlene dice
bhè credo che riuscire a stimolare la fantasia dei piccoli sia meraviglioso, sopratutto oggi che sono tutti monopolizzati da psp e gameboy, altro che mamma imperfetta direi che non si potrebbe essere piu perfette di così. Complimenti.
franz dice
Ma siete proprio belli!
Due goccioline si sono accomodate pure sulle mie guance… mi sono immedesimata visto che Davide andrà qualche girono in montagna con i nonni. Sentirò io, forse, di più la sua mancanza visto che è in una fase in cui neanche si accorge quando me ne vado!
L’idea però di sentire ”la casa che respira” mi alletta moooolto…
Franz
caia coconi dice
oddio silvia, piango come una fontana… hai veramente due tesori, non solo bellissimi, ma con un meraviglioso cuore!
angela dice
ma quanto belli sono i tuoi bambini ??… incredibile. complimenti, complimenti e ancora complimenti. se accetti un consiglio posta ancora foto perchè vederli è una gioia per gli occhi. baci
Mammaimperfetta dice
A proposito di “bimbi naturali”…
http://www.typepad.com/services/trackback/6a00e5529e358b883301157216ac29970b
tanaka dice
A leggere una cosa così mi commuovo anch’io… immagino te che te lo sei sentita dire da quei due occhioni stupendi che si vedono nelle foto!
E a proposito di foto… miii, ma che fisico hai?! Complimenti, ho più panzetta io che ancora mica li ho fatti, due figli! 😉
Buon proseguimento di estate a tutta la bella famigliola.
Tijana dice
Matteo è sempre lo stesso bambino sensibile che ho imparato a conoscere. Questo suo lato spicca in ogni racconto tuo racconto di lui.
E anche io adoro la foto dei due fratellini abbracciati.
Rossana dice
La foto migliore? Quella in cui Matteo abbraccia Niccolò con fare protettivo.
Le foto dei paesaggi sono stupende, è proprio un bel posto.
Silvietta dice
mannaggia, Silvia, che voglia di mare e di ombrelloni e gelati e giochi che mi hai fatto venire. Sarò pure mamma ma ora ho una voglia di tornare ragazzina … !!!
buona estate, buona famiglia 🙂
luviluvi dice
Ma che teneri! Bellissime le foto (anche i protagonisti ovvio)
arianna dice
I tuoi bimbi sono bellissimi!!
Scusa il ritardo, ma sono finalmente riuscita a linkarti nel mio blog…non sono molto brava con il computer,ma faccio progressi!