In una città che ha fatto dell’infanzia la sua bandiera, che ha visto nascere il Reggio approach, che ha stretto sinergie fruttuose con Loris Malaguzzi, non poteva mancare un portale che raccogliesse tutto ciò che nasce e si sviluppa attorno ai bambini.
Arianna e io abbiamo pensato di raccogliere questa sfida e creare un sito/agenda che rispondesse alla domanda “cosa facciamo oggi?”
È con entusiasmo e anche un po’ di emozione che vi presentiamo Reggio Emilia Bimbi.
L’header è provvisorio, abbiamo in mente un bella testata ma i tempi saranno maturi solo a marzo…per ora accontentatevi dei contenuti (da visualizzare con Mozilla Firefox).
C’è ancora qualcosina da sistemare, ma non possiamo aspettare perchè è un sito veloce, che segue i calendari degli eventi di città e provincia e, dunque, veloci dobbiamo essere anche noi nella messa online, pena il ritrovarci con articoli giù datati. :pinch:
Abbiamo trafficato di notte, facendo anche le 4 del mattino, o all’alba, puntando le sveglia a orari improponibili per scrivere un po’ prima di andare al lavoro.
Ed è successo anche che in chat, tra un codice, un plugin e un articolo, ci siamo raccontate un po’ le nostre vite.
Reggio Emilia Bimbi, per vivere ha bisogno dell’aiuto di istituzioni, biblioteche, ludoteche, musei, scuole e di chiunque organizzi eventi, iniziative e occasioni d’incontro dedicate ai bambini: aspettiamo le vostre segnalazioni!
Buon divertimento!
ma esiste ancora questo sito??? non riesco a trovarlo 🙁
Ciao Francesca, purtroppo non esiste più da un bel po’ di anni. Troppo lavoro e zero sostegno da parte dell’amministrazione comunale. 🙁
Adoro questo sito!
Qua nella Bassa non c’è mai un accidenti da fare e noi siamo dei bradipi a spostarci ma almeno…mi fa sognare!
Ergo scatta la seconda domanda: ma sei di Reggio?!!?
Mmmmmm…qua mi vein da dire: ma creare un “posto” per far due chiacchiere fra Reggiane (anche della provincia e quindi meno…”incontrabili”) da tentare poi di tradurre in un luogo concreto?
Veramente un bel progetto. Complimenti a te e ad Arianna.
Bravissime! Se poi lo facciamo anche per Parma :biggrin:
Complimenti, davvero!
Grandiosa!!
semplicemente Grandiosa questa idea, non solo per chi vive a reggio ma anche per chi sta lontano e vorrebbe saperne di più sulla “nostra” pedagogia..e non solo!!
da addetta ai lavori proverò ad informarvi delle iniziative di cui verrò a conoscenza…sempre che non le conosciate già..
Arianna mi aveva accennato di questo progetto, fantastico!!!
Via email di FB ti mando una proposta…
ciao
Luca
Come ho già scritto anche da Arianna:
complimenti ragazze!!!
Il sito mi piace molto e trovo sia utilissimo.
E per una volta posso vantarmi di essere di Reggio e di poterlo utilizzare al 100%!!!
Mi sono già segnata alcuni appuntamenti e sicuramente diffonderò la voce.
Yeeeee :biggrin:
Brave Arianna e Silvia, veramente!
Il vostro “sesto” maschio in due è un progetto che sarà sicuramente di grande compagnia ed utilità alle famiglie di Reggio e provincia!
Brave! Brave! Brave!
Brave complimenti e buon lavoro! :kissing:
COMPLIMENTIIIIII!!!!!!!
Siete davvero bravissime! Dei veri vulcani, considerato tutto quello che avete da fare normalmente.
Peccato io viva a Bologna!
ciao ciao
Angela
da reggiana condivido in pieno l’entusiasmo!
Bravissime!
e grazie!!!!
ancora una volta mi sorprendi, come riesci a fare BENE tutto??!!! è davvero un progetto meraviglioso,complimenti ad arianna e a te…leggerò volentieri gli eventi e le altre news
brescia-reggio emilia sono un pò distanti, ma, chissà…buona giornata!
Silvia è veramente un bel progetto, complimenti a te ed Arianna! Ce ne vorrebbero altri di siti così…quasi quasi mi trasferisco da voi!!!Io sono a Roma e quì nella capitale la “dimensione” è un pò diversa! Comunque è un ottimo lavoro…e poi c’è poco da fare…noi donne siamo uniche!Mamme, mogli, amiche, lavoratrici…che bella questa complicità!
un bacio grande
Raffaella