Quando si dice che i figli nascono con una dotazione naturale di competenze, di aspirazioni, di attitudini e di inclinazioni è vero, anche se come genitori non ce ne accorgiamo subito. Solitamente, infatti, pensiamo che tutto sommato i nostri figli siano solo il risultato dell’ambiente e delle esperienze che fanno, dell’educazione che ricevono. E invece sono sicuramente anche questo prodotto, ma dentro di sé, ogni figlio, porta un bagaglio di desideri e speranze che non conosciamo, fino a quando si uniscono alla loro incredibile curiosità e si manifestano.
Sono una madre che ama tantissimo lo sport, la natura, il mare, il caldo e qualsiasi attività da svolgere ad alte temperature. Ho sempre portato i miei figli al mare, o al massimo in montagna d’estate, non so sciare, non so snowbordare, non amo il freddo e pensavo che anche i miei figli amassero le stesse cose. Pensavo.
Appena si è presentata la possibilità di trascorrere un weekend in montagna, d’inverno, a bassissime temperature, in una struttura con spa, con slittini utilizzabili 24 ore su 24 e sci a noleggio, mi sono accorta che probabilmente i miei figli non avevano i miei stessi gusti. A quel punto, per una inesperta come me, si presentava un’unica grande incognita (considerando che non era contemplato rifiutare di fare il weekend per non smorzare l’entusiasmo della prole!): come procurarsi l’attrezzatura, il minimo indispensabile per poter sopportare il gelo?
Essere una mamma tecnologica mi ha sicuramente avvantaggiato, perché su consiglio di una cara amica, ho trovato tutto quello che mi serviva (e a dire il vero anche molto di più !!!) sul sito di Planet-Sports , anche perché non avrei avuto il tempo (né fisico né mentale) per andare alla ricerca di qualcosa che non sapevo nemmeno immaginare. Mentre consultare il sito da casa è stato, oltre che comodo, fonte di ispirazione rispetto a quello che poteva servire per i ragazzi, e devo dire anche per me. Perché, anche se non amo il freddo, adoro i paesaggi invernali e accetto le sfide, e sapevo perfettamente che i miei figli mi avrebbero lanciato quella di una gara di slittini. E, da mamma che deve dare l’esempio, non potevo certo lasciarmi sfuggire l’occasione, no?
Ecco, inutile dire che solo per amore dei bimbi ho fatto in modo di schiantarmi contro una recinzione e sempre solo per loro ho di conseguenza perso la sfida. Ma del resto una mamma, a volte, deve anche saper perdere!
Sara Marangoni
Lascia un commento